
TEMPO PREPARAZIONE
20 minuti
TEMPO COTTURA
40 minuti
PERSONE
8
DIFFICOLTÀ
semplice
INGREDIENTI
40 g farina di grano tenero tipo 0 per torte biologica Almaverde Bio
30 g farina di riso biologica Almaverde Bio
30 g mandorle biologiche Almaverde Bio
110 g zucchero
280 g ciliegie
2 uova
220 ml bevanda alla soia biologica Almaverde Bio
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
½ cucchiaino di cannella
2 cucchiai di liquore o di nettare di frutta
1 pizzico di sale
10 g burro e 20 g zucchero per la tortiera
2 cucchiai di zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE
- Lavate ed asciugate le ciliegie, eliminate il picciolo e denocciolatele senza romperle. Frullate finemente le mandorle fino a farle diventare una farina.
- In una ciotola capiente versate la farina di mandorle, lo zucchero, le farine ed il sale. Sgusciate le uova, sbattetele con le fruste ed aggiungete la bevanda, il liquore o il nettare, la vaniglia e la cannella.
- Unite al composto delle farine quello delle uova poco alla volta per ottenere un composto tipo pastella.
- Imburrate una tortiera di circa 28 cm (oppure 4 mini tortiere da 10 cm l'una) ungetele con il burro poi spolverate con lo zucchero quindi appoggiate delicatamente tutte le ciliegie. Ricoprite con la pastella ed infornate a 180 gradi per 40 minuti. La superficie del dolce deve diventare gonfia e dorata.
- Sfornate il clafoutis e fatelo intiepidire. Spolverate con lo zucchero a velo e servite tiepido o freddo.
Un'idea in più:
Questo dolce può essere preparato con altri tipi di frutta, provatelo con le pesche, le albicocche o le prugne.
Il clafoutis alle ciliegie si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben chiuso con la pellicola per alimenti.
Ricetta realizzata in collaborazione con Bettina in Cucina