Pomodoro Oblungo Fresco Biologico "Almaverde Bio"
Pomodoro Oblungo Fresco Biologico "Almaverde Bio"
Pomodoro Oblungo Biologico: acquista online | FruttaWeb
Pomodoro Oblungo Fresco Biologico "Almaverde Bio"
Pomodoro Oblungo Fresco Biologico "Almaverde Bio"
Pomodoro Oblungo Biologico: acquista online | FruttaWeb

Pomodoro oblungo Biologico Almaverde Bio

icona bilancia

Peso: 500 gr

Imballo Almaverde Bio

logo biologico europeo

CAT: II

Il pomodoro oblungo, dalla caratteristica forma allungata, si presta a numerosissime ricette.

2,19 €
Tasse incluse
 

Pomodori da insalata: valori nutrizionali

MACRO NUTRIENTI

Descrizione Nutriente

Valore per

Valore per Porzione 200 g

Origine dato

Acqua (g)

94.2

188.4

A

Energia (kcal)

19

38

C

Energia (kJ)

80

160

C

Proteine (g)

1.2 

2.4

A

Lipidi (g)

0.2 

0.4

A

Colesterolo(mg)

0

0

S

Carboidrati disponibili (g)

2.8

5.6

C

Amido (g)

0

0

S

Zuccheri solubili (g)

2.8

5.6

A

Alcool (g)

0

0

S

Fibra totale (g)

1.0

2.0

A

Fibra solubile(g)

0.24

0.48

A

Fibra insolubile (g)

0.77

1.54

A

MINERALI

Descrizione Nutriente

Valore per

Valore per Porzione 200 g

Origine dato

Sodio (mg)

3

6

A

Potassio (mg)

290

580

A

Calcio (mg)

11

22

A

Fosforo (mg)

26 

52

A

Ferro (mg)

0.4 

0.8

A

Varietà di pomodori 

Tra le numerose varietà più diffuse in Italia, i pomodori si dividono in: ciliegini, datteri, San Marzano, a grappolo, perini e a cuore di bue.La varietà più interessante è sicuramente quella a grappolo: la forma è la prima caratteristica che salta all'occhio. Allungato e sodo è una varietà molto rigogoliosa.

E' interessante in quanto la coltivazione è adattabile a quasi tutti i tipi di terreno ma predigile luminosità e temperature calde e luoghi riparati dal vento. E' versatile dal punto di vista dell'adattamento ad ambienti caratterizzati da avversità climatiche. Richiede un'abbondante idratazione durante il trapianto e va diminuita poi durante la maturazione dell'ortaggio.

Un'ulteriore curiosità è che può trarre benefici da alcune piante, se poste nelle vicinanze: lattuga, cicorie, carote, ravanelli, spinaci e cavoli. E' molto consistente e resistente alle spaccature; permette una più lunga conservazione post- raccolta rispetto alle altre varietà ed è destinato al consumo fresco.

Pelati di pomodoro fatti in casa

Durante la bella stagione, non solo è possibile vedere la maturazione del pomodoro ma anche gustarlo nella sua pienezza. Tra gli usi più comuni vi è sicuramente quello di utilizzo del pomodoro per realizzarne dei pelati e il procedimento, anche se lungo, è semplice ed efficace per assaporarli al meglio.

Il primo passo è quello di riempira una pentola piuttosto capiente di abbondante acqua e portare ad ebolizione. Eliminando i pomodori non sani, è necessario selezionarli e lavarli; scottarli e metterli all'interno della pentola e coprirli per circa 5 minuti. Scolarli e, se si effettua un piccolo taglio nel senso della lunghezza, si noterà se è possibile spellarli facilmente. Quando la spellatura può avvenire in modo semplice, scolare tutti i pomodori e posarli su un panno in modo che si raffreddino. Dopo aver pelato i pomodori, a seconda del proprio gusto personale, è possibile anche eliminare i semi al loro interno. 

A questo punto, è possibile inserire all'interno di boccacci o barattoli lavati accuratamente, i pomodori scolati e chiuderli ermeticamente, evitando di creare un effetto di vuoto. Tutti i barattoli andranno sistemati in un'ernoem pentolone posto sopra fuoco lento e coperto: la cottura richiede circa 2 ore ed è necessario attendere poi il raffreddamento dei boccacci.

Una volta diventati tiepidi, asciugarli e i pelati saranno pronti per essere utilizzati in qualsiasi piatto. Il sapore sarà leggero e naturale tipico di un prodotto biologico: lo stesso procedimento può essere utilizzato per creare delle salse di pomodoro sane e fatte in casa. Basterà frullare i pelati sbucciati.

gr
500
Italia

Prodotti correlati

immagine _spedizione
Costi di spedizione

GRATIS da 45€
4,99€ da 29,99€ a 44,99€
8,50€ da 24,90€ a 29,99€

immagine_produzione
SERVIZIO CLIENTI

+39 0547 484 000
dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00/15.00 - 18.00

pagamenti_sicuri
Pagamenti sicuri

Tranquillità garantita: i nostri pagamenti sono sicuri e protetti per un'esperienza di shopping senza preoccupazioni.

costi_di_spedizione
Costi di spedizione

GRATIS da 45€
4,99€ da 29,99€ a 44,99€
8,50€ da 24,90€ a 29,99€

pagamenti_sicuri
Pagamenti sicuri

Tranquillità garantita: i nostri pagamenti sono sicuri e protetti per un'esperienza di shopping senza preoccupazioni.

servizio clienti
SERVIZIO CLIENTI

+39 0547 484 000
dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00/15.00 - 18.00

RICEVI SUBITO UNO SCONTO DEL 15%

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di Almaverde Bio!

RICEVI SUBITO UNO SCONTO DEL 15%

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di Almaverde Bio!

Prodotto aggiunto alla wishlist
Product added to compare.