Fagiolini Biologici verdi
CAT. II
Sbucciare i fagiolini in compagnia è una tradizione da tramandare!
Coltivati in Italia con amore per la natura e passione per la terra, i fagiolini biologici disponibili su Shop Almaverde Bio sono freschi e genuini. Ricchi di fibre e poveri di calorie, fanno bene all’organismo sotto diversi punti di vista.
Ideali da far saltare in padella con un filo d’olio così da renderli croccanti o da far bollire in acqua calda per renderli morbidissimi, i fagiolini bio soddisfano ogni esigenza. Si possono abbinare a secondi piatti di carne e pesce, ma sono ottimi anche nelle insalatone estive.
✅ Biologici e certificati ✅ Ottimi con carne o pesce
Scegli il benessere e la qualità dei fagiolini biologici per un'alimentazione sana, consapevole e sostenibile!
Fagiolini verdi biologici
Scopri tutti i segreti di questo prodotto.
Coltivazione
I fagiolini sono degli ortaggi abbastanza semplici da coltivare, anche se possono risentire degli sbalzi di temperatura. Esistono due varietà di fagiolini, quelli a cespuglio e quelli arrampicanti. Le cornette amano la luce del sole, perciò dovrete cercare una zona molto soleggiata. I fagiolini infatti non crescono bene se il terreno è umido e all’ombra. Il terreno ideale per gli ortaggi è poco argilloso. Assicuratevi inoltre che non vi siano erbacce, pietre o altri residui. Generalmente non è necessario nutrire il terreno ma è preferibile utilizzare comunque un fertilizzante che aiuterà il successivo raccolto. Il più utilizzato è il tipo 10-20-10, poiché contiene più fosforo rispetto all’azoto e al potassio.
La temperatura ideale per la prima semina dei fagiolini è di 13 gradi; se la temperatura dovesse scendere durante la notte, questo potrebbe nuocere ai germogli. In genere, per favorire la crescita di quest’ultimi, la temperatura dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 gradi. Se necessario, utilizzate un traliccio e un altro accorgimento è quello di ricoprire il terreno con pacciame o trucioli di legno, che trattengono l’umidità. Ogni due settimane circa, aggiungete altri semi ma fate attenzione a fermare la semina circa 12 settimane prima della prima gelata autunnale. Annaffiate sempre i fagiolini al mattino, evitando le giornate nuvolose o piovose. L’ideale è irrigare il terreno nelle giornate di sole perché questo farà sì che l’umidità non penetri nelle foglie.
MACRO NUTRIENTI |
|||
Descrizione Nutriente |
Valore per |
Valore per Porzione 200 g |
Origine dato |
Acqua (g) |
90.5 |
181 |
A |
Energia (kcal) |
24 |
48 |
C |
Energia (kJ) |
101 |
202 |
C |
Proteine (g) |
2.1 |
4.2 |
A |
Lipidi (g) |
0.1 |
0.2 |
A |
Colesterolo(mg) |
0 |
0 |
S |
Carboidrati disponibili (g) |
2.4 |
4.8 |
C |
Amido (g) |
0 |
0 |
A |
Zuccheri solubili (g) |
2.4 |
4.8 |
A |
Alcool (g) |
0 |
0 |
S |
Fibra totale (g) |
2.9 |
5.8 |
A |
Fibra solubile(g) |
0.71 |
1.42 |
A |
Fibra insolubile (g) |
2.14 |
4.28 |
A |
MINERALI |
|||
Descrizione Nutriente |
Valore per |
Valore per Porzione 200 g |
Origine dato |
Sodio (mg) |
2 |
4 |
A |
Potassio (mg) |
280 |
560 |
A |
Calcio (mg) |
35 |
70 |
A |
Fosforo (mg) |
48 |
96 |
A |
Ferro (mg) |
0.9 |
1.8 |
A |
VITAMINE |
|||
Descrizione Nutriente |
Valore per |
Valore per Porzione 200 g |
Origine dato |
Tiamina (mg) |
0.07 |
0.1 |
A |
Riboflavina (mg) |
0.15 |
0.30 |
A |
Niacina (mg) |
0.8 |
1.60 |
A |
Vitamina C (mg) |
6 |
12 |
A |
Acido folico (μg) |
87 |
174 |
A |
Vitamina A retinolo equivalente (μg) |
41 |
82 |
A |
- g
- 300
RICEVI SUBITO UNO SCONTO DEL 15%
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di Almaverde Bio!